Controllo e regolazione dell’illuminazione

KNX garantisce un’illuminazione ottimale per edifici industriali e adibiti ad uso uffici, nonché per abitazioni private. I requisiti di illuminazione vengono monitorati e controllati. Sono inoltre supportati sottosistemi (ad esempio controllo dell’illuminazione DALI, 1 – 10 V) e relative interfacce. KNX viene utilizzato nelle seguenti applicazioni:
​
– Accensione/Spegnimento
– Dimmerizzazione
– Controllo costante della luminosità
– Gestione automatica
– Scenari luminosi
– Controllo dispositvi DALI (Digital Addressable Lighting Interface)
– Controllo RGB (colour light control red-green-blue)
- Illuminazione per accompagnare il ritmo circadiano
Riscaldamento, condizionamento e ventilazione

Il controllo intelligente degli edifici KNX integra il riscaldamento, il condizionamento dell’aria e la ventilazione in un coerente e efficiente sistema di climatizzazione. I valori di temperatura misurati negli ambienti vengono registrati e trasmessi al sistema di supervisione per garantire un’ottimale temperatura e qualità dell’aria. KNX viene utilizzato nelle seguenti applicazioni:
​
– Controllo individuale della temperatura ambiente
– Climatizzazione
– Ventilazione
– Controllo dei ventilconvettori
– Monitoraggio delle finestre
– Interfacciamento VRF via Bacnet
Controllo di serrande avvolgibili, finestre e veneziane

Serrande avvolgibili controllate da sensori, finestre e veneziane con controllo lamelle dipendente dalla posizione del sole garantiscono condizioni di illuminazione ottimali e contribuiscono a migliorare la climatizzazione degli ambienti. KNX viene utilizzato nelle seguenti applicazioni:
​
– Controllo delle serrande avvolgibili e delle finestre
– Controllo delle veneziane con regolazione delle lamelle – Controllo della schermatura dal sole
– Controllo delle tende e degli avvolgibili
– Interfacce SMI (Standard Motor Interface)
Visualizzazione, controllo e segnalazione

Una chiara rappresentazione del sistema in un edificio è un requisito fondamentale per operazioni di comando pratiche e sicure. Gli stati delle utenze vengono visualizzati con dispositivi di controllo, segnalazione e comando versatili. I comandi vengono dati dagli utenti con i comandi sul monitor a schermo tattile o su un computer KNX viene utilizzato nelle seguenti applicazioni:
– Controllo
– Visualizzazione
– Comando
– Segnalazione
– Report
Inoltre, sul monitor possono essere riprodotti i dati audio e video oppure le immagini di telecamere.
Misura e controllo dei consumi

KNX è progettato per ridurre i costi d’esercizio degli edifici e utilizzare l’energia necessaria secondo la domanda e nel modo più economico possibile. Le diverse soluzioni di controllo e interfaccia del sistema di controllo intelligente degli edifici KNX sono particolarmente idonee a questo scopo. KNX viene utilizzato nelle seguenti applicazioni:
– Registrazione dei consumi e misurazione
– Controllo illuminazione
– Controllo scenari Rilevamento di presenza
– Regolazione dell’illuminazione
– Gestione efficiente climatizzazione
– Monitoraggio della temperatura ambiente
– Controllo delle valvole di riscaldamento e ventilazione – – Interfacce con i comandi dell’aria condizionata